VUOI PARTECIPARE AL GRUPPO STRUMENTALE O AL GRUPPO VOCALE?
Anche quest’anno saranno attivati il gruppo strumentale e il
gruppo vocale della scuola, formazioni che avranno il compito di
supportare le esecuzioni musicali
durante la realizzazione degli spettacoli. Tutti gli alunni possono presentare
la loro candidatura, tenendo conto dei seguenti requisiti:
GRUPPO STRUMENTALE.
Sono richiesti percussionisti (percussioni e batteria), strumentisti a fiato e
ad arco, pianisti o tastieristi, chitarristi e/o bassisti, con i seguenti
requisiti:
BATTERIA E PERCUSSIONI: si richiede già una buona padronanza
della batteria e dei principali ritmi di accompagnamento. Per gli altri
strumenti a percussione (bongos, vibrafoni, ecc) è necessario avere una buona
lettura del ritmo e delle note
CHITARRA E/O BASSO: si richiede la conoscenza dei principali
accordi maggiori e minori e delle più elementari tecniche di
accompagnamento. Potranno essere
previste anche partiture con esecuzioni melodiche. La dotazione di strumenti
della scuola non è molto ampia per cui è bene possedere lo strumento (acustico
o elettrico).
STRUMENTI A FIATO O ARCO: si richiede la capacità di suonare
utilizzando anche le note alterate (diesis e bemolli)
TASTIERA O PIANOFORTE: si richiede la capacità di suonare
speditamente parti melodiche di media difficoltà. Meglio se si è in grado di
suonare con due mani (anche solo con accompagnamenti ad accord).
GRUPPO VOCALE: non
sono richieste particolari abilità o specifici
requisiti se non avere passione per il canto e voglia di impegnarsi nel
lavoro di gruppo. Se le richieste di partecipazione dovessero essere troppe si
dovrà optare per una selezione che preveda la partecipazione di rappresentanti
di tutte le classi.
INFORMAZIONI GENERALI.
Le prove del gruppo strumentale e vocale si terranno di norma durante le
ore del mattino (stabilite in base alle disponibilità dei docenti di musica e
autorizzate dai docenti della classe).
Potranno comunque, soprattutto in vista delle esibizioni, essere previste delle
prove pomeridiane. Si richiede l’impegno nello studio delle parti assegnate e
la puntualità nel procurarsi gli spartiti, che saranno resi disponibili tramite
internet.
Gli alunni che rientrano nei requisiti richiesti e che desiderano partecipare a questa iniziativa devono presentare la candidatura entro LUNEDI 10/10 al prof. Merlini tramite il tagliandino distribuito nelle classi.
Nessun commento:
Posta un commento