
Attraverso la piattaforma GOOGLE e in particolare con GOOGLE DOCUMENTI è possibile creare un ambiente collaborativo virtuale con cui creare e condividere in tempo reale esperienze di lavoro tramite web. E' possibile cioè attraverso la piattaforma messa a disposizione da GOOGLE importare o creare documenti (word), fogli di calcolo (excel), o presentazioni (power point) a cui gli utenti possono apportare modifiche, cambiamenti, aggiunte e correzioni dal proprio computer (purchè dotato di collegamento internet) anche contemporaneamente e comunque in modo da creare un lavoro collaborativo.
La funzione che utilizzeremo, finalizzata alla preparazione di materiale ipertestuale e/o multimediale da utilizzare per l'esame di licenza, sarà proprio quella implementata su GOOGLE DOCUMENTI.
Per poter accedere ai file è però necessario avere attivo un account GOOGLE, che si ottiene semplicemente con pochi passaggi. Serve un indirizzo di posta elettronica valido (che servirà per l'accesso) e una password personale.
Una volta creato l'account tutte le funzioni saranno immediatamente disponibili.
I primi lavori in rete saranno sui seguenti argomenti:
Il BOLERO di M. Ravel
Percorso pluridisciplinare sull'opera lirica
Mozart: il genio di Vienna
Verdi e il melodramma italiano
Invito tutti gli alunni che ne hanno la possibilità ad aprire il proprio account e comunicarlo durante le lezioni, in modo da avviare le collaborazioni in linea.
Chi avesse bisogno di assistenza può rivolgersi al prof. Merlini o scrivere una mail all'indirizzo piemmemusic@gmail.com.
A presto...in rete!
Nessun commento:
Posta un commento