Per chi vuole dilettarsi con la composizione musicale o per chi, più semplicemente vuole stampare le proprie musiche, consiglio un software open source dedicato alla notazione musicale. Si tratta di MUSESCORE, scaricabile dal sito www.musescore.org.
Di semplicissima e veloce installazione il software è intuitivo e mette l'utente da subito nella possibilità di iniziare il proprio lavoro. L'interfaccia grafica è semplice (anche troppo forse!) ma di facile utilizzo; i comandi si trovano in modo semplice.
Il programma è in italiano e sul sito è presente un'ottima guida, sempre in lingua italiana (di cui si consiglia una lettura per chi è alle prime armi con questo genere di software).
Come i più blasonati software di notazione musicale (finale, sibelius, ecc) anche MUSESCORE è in grado di riprodurre la partitura scritta con i timbri strumentali scelti, a patto di avere installate le librerie di suoni (per questa installazione è necessario consultare il manuale).
Buon divertimento a tutti!!
Nessun commento:
Posta un commento